Una famiglia e un’azienda che lavorano per il presente e il futuro del vino italiano.
Tommasi rappresenta la storia della Valpolicella e non solo. Con sei tenute vitivinicole in cinque regioni d’Italia –Tommasi in Veneto, Caseo in Lombardia, Casisano a Montalcino e Poggio al Tufo in Maremma Toscana, Surani in Puglia e Paternoster in Basilicata – ed una partenership nel Chianti Classico con La Massa, l’azienda ha l’obiettivo di creare grandi vini, valorizzando territori vocati all’eccellenza.
Completa il sistema il progetto lusso De Buris: un Amarone della Valpolicella Classico doc Riserva, ma anche un ampio progetto culturale.
Quattro generazioni di pionieri, esploratori, precursori e soprattutto visionari, attenti al valore della qualità in ogni fase produttiva, rispettosi dei procedimenti tradizionali ma aperti alla sperimentazione.
Con l’esperienza e il sapere unici coltivati e custoditi nel tempo, la famiglia Tommasi intende valorizzare ogni territorio, legandosi a un percorso di sostenibilità e di ospitalità.
La cura per l'accoglienza e l’ospitalità si esprime attraverso le strutture di Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA in Valpolicella, Albergo Mazzanti e Caffè Dante Bistrot a Verona e Agriturismo Poggio al Tufo a Pitigliano, Maremma Toscana.