Rilanciare grandi vitigni autoctoni come il verdicchio ed il montepulciano e creare vini dal gusto “internazionale” che abbiano originalità e spiccata personalità. Sono questi gli obbiettivi cui l’azienda santa barbara tende da sempre, fin dalla sua fondazione. Una scommessa non facile, ma come sanno bene in azienda il vino richiede coraggio e, allo stesso tempo , una punta di incoscienza, ovvero una certa propensione all’azzardo che nei talenti più estrosi come il suo finisce spesso col regalare grandi soddisfazioni.
Caratteristiche che non mancano di certo a Stefano Antonucci , eclettico e carismatico leader della santa barbara, self –made man del vino che ha saputo creare un forziere ricco di tesori enologici, dal quale escono prodotti originali ed entrano ogni anno prestigiosi premi e riconoscimenti.
Idee tante, tecnologia quanto basta e rispetto per la terra, sconfinato : le solide basi su cui si poggiano il lavoro in vigna e i processi di vinificazione sono tutte qui.
Gesti semplici , saperi autentici e intuizioni sorprendenti si miscelano ad un innovativo concept di produzione che non prescinde dalla tradizione.