SCROLL DOWN
< TUTTE LE CANTINE
28

Masi

Masi è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie. La sua storia inizia alla fine del XVIII secolo, quando la famiglia Boscaini acquista pregiati vigneti nel cuore della Valpolicella Classica.

Ha un’expertise riconosciuta nella tecnica dell’Appassimento, praticata sin dai tempi degli antichi Romani per donare concentrazione ai vini e innovata dal suo Gruppo Tecnico, ed è uno degli interpreti storici dell’Amarone: il suo Presidente, Sandro Boscaini, conosciuto nel mondo come “Mister Amarone”, ha contribuito a creare con questo vino un’eccellenza italiana. Oggi Masi produce cinque Amaroni, tra cui tre preziosi e ricercati cru, e possiede la più grande collezione di vecchie annate di Amarone: la Cantina Privata Boscaini, un patrimonio conservato con cura e condiviso con i più affezionati estimatori.

Masi persegue un ambizioso progetto di valorizzazione di storiche tenute vitivinicole, collaborando con i Conti Serego Alighieri, nobile casato discendente dal poeta Dante in Valpolicella dal 1353, con i Conti Bossi Fedrigotti, prestigiosa griffe trentina e con Canevel, produttore di Spumanti di eccellenza in Valdobbiadene. Possiede inoltre le tenute a conduzione biologica Poderi del Bello Ovile in Toscana e Masi Tupungato in Argentina.

Visualizza il sito
Precedente
Successivo
 >

02

+
menuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram