SCROLL DOWN
< TUTTE LE CANTINE
18

Frescobaldi

La filosofia Frescobaldi si racchiude in “cultivating Toscana diversity”, tre parole che sanciscono il legame della famiglia con la varietà del territorio toscano.

La ricchezza della Toscana sta nella sua diversità, nell’unione tra sud e nord, amalgamando montagne e mare, città e campagna, nella sua terra e negli uomini che la lavorano.

L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità, dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni, figlie delle caratteristiche di ogni singolo terroir. Le tenute sono posizionate in zone di elezione della Toscana e raccontano ognuna una propria storia, fatta di natura, terroir e persone. Dalla Tenuta Castiglioni, dove iniziarono i 700 anni di storia vitivinicola della famiglia, a CastelGiocondo sulle colline di Montalcino, all’eternità del Castello Nipozzano, alla sensualità del Castello Pomino, ai nuovi orizzonti sul mare della Tenuta Ammiraglia, all’anfiteatro naturale della Tenuta Perano nel cuore del Chianti Classico fino alla conviviale toscanità di Rèmole.

Il desiderio della famiglia è che le loro tenute, con i loro vigneti, siano l’espressione di questa diversità e che i vini riflettano ogni singolo terroir, rispettandone la natura e l’autenticità.

Visualizza il sito
Precedente
Successivo
 >

02

+
menuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram